Manutenzione batteria
Con interventi pianificati di manutenzione sulle parti elettriche ed elettromeccaniche della batteria si garantisce il suo buon funzionamento, migliorando la produttività del carrello.
I controlli, con interventi pianificati sulla base deile esigenze del Cliente, prevedono:
- Controllo elettrico delle batterie con rilievo della tensione e della densità dell’elettrolito degli elementi
- Controllo dello stato del cassone, delle connessioni, dei terminali e dei tappi per il rabbocco
- Manodopera per la sostituzione di eventuali terminali, connessioni e tappi per il rabbocco
- Svuotamento elettrolito dal cassone
- Redazione ed aggiornamento della scheda tecnica della batteria
La Manutenzione batteria porta i seguenti vantaggi:
- Mantiene efficiente la batteria e di conseguenza le prestazioni del carrello, prevenendo danni agli apparati elettrici
- Previene rotture impreviste e/o fermi macchina
- Tutele il Cliente dagli obblighi di legge verso l'ambiente di lavoro e verso gli operatori che non vengono a contatto con agenti inquinanti e pericolosi
- Riduce i rischi di gravi incidenti, poiché la periodicità degli inteventi assicura che le batterie siano sicure ed efficienti
- Ottimizza gli investimenti/costi del Cliente poiché il Tecnico manutentore conosce il parco macchine del Cliente e può consigliarlo sull'opportunità di riparare la batteria oppure sostituirla
- Controlli effettuati in loco presso il Cliente